Via Crocetta, 18
San Polo dei Cavalieri (Rm)
Italia
00010
San Polo dei Cavalieri sito a 651 metri di altezza sul livello del mare, sulle propaggini meridionali del Parco dei Monti Lucretili, è un paese ricco di storia e leggende. Il nome sembrerebbe derivare da "San Paolo dei Cavalieri Templari" poiché pare che fosse proprio qui che i nobili cavalieri avessero insediato una stazione di cambio dei propri cavalli.
Come testimonianza storica più concreta, troviamo il Castello Orsini, ancora in eccellenti condizioni, che nel 1603, per volere di Federico Cesi, ospitò la fondazione della celeberrima "Accademia dei Lincei" la più antica accademia scientifica del mondo. Di proprietà privata, oggi viene aperto per mostre ed eventi culturali.
San Polo dei Cavalieri è inserito nell'itinerario enogastronomico “Strada dell'olio e dei prodotti tipici della Sabina”.
Consigliamo vivamente l’acquisto di olio extravergine di oliva di queste zone per il gusto particolarmente raffinato che lo classifica come uno degli olii più prestigiosi d’Italia.
Da un punto di vista naturalistico, queste zone offrono meravigliose passeggiate escursionistiche segnate e gestite dal CAI, in particolare il Sentiero Coleman (Tivoli-Subiaco), la via dei Lupi (M.Catillo - M.Lucretili, - M.Simbruini – Parco Naz. Abbruzzo – S.Donato Val Comino) e tutta la la rete escursionistica del parco. Poco distante si trovano anche il Cammino di San Benedetto e la Via Francigena di San Francesco
Per interessi più ameni, in zona è presente una bellissima piscina panoramica con bar e ristorante annessi e a poche centinaia di metri, una pineta con panchine e parco giochi per bambini.
In paese sono presenti numerosi locali dove poter sperimentare l'enogastronomia locale.